Tortelloni di farro all’uovo

Mia mamma sa fare davvero di tutto ma tortelloni & co. sono stati gli unici tipi di pasta fresca all’uovo che ha sempre comprato perchè lei dice che proprio non le riescono. La mia intolleranza al grano non mi ha fatto più mangiare questi tipi di pasta ripiena da ben 2 anni e anelavo all’idea di preparameli prima o poi……Continua la lettura di Tortelloni di farro all’uovo

Zuppa di cicerchie

Oggi, 16 ottobre 2013, giornata mondiale dell’alimentazione. Per l’occasione una Zuppa di cicerchie… perchè come dice il banner “La salute dell’uomo dipende da sistemi alimentari sani” e cosa c’è di più sano di una zuppa di legumi, di un prodotto agroalimentare tradizionale (e italiano) come la cicerchia con un buon apporto proteico. Nella mia zuppa di cicerchie ho voluto aggiungere…Continua la lettura di Zuppa di cicerchie

Ravioli di farro con feta e fichi in salsa di burro di soia e salvia con pancetta croccante

Questa ricetta è veramente un esperimento di abbinamenti di sapori tra loro decisamente contrastanti. Che effetto fa racchiudere in un guscio di pasta fresca di farro all’uovo un mix cremoso di formaggio feta (originale di capra) con una composta di fichi? Provatelo e poi mi direte… Il protocollo: – per la pasta fresca: 100 g di farina di farro spelta;…Continua la lettura di Ravioli di farro con feta e fichi in salsa di burro di soia e salvia con pancetta croccante

Il formaggio: un viaggio alimentare insieme all’uomo (3.za parte)

Finiamo questo viaggio a 360° nel mondo del latticino tra i più amati andando a conoscere le diverse tipologie e come possono essere utilizzate in cucina, abbinate e soprattutto conservate per poterne apprezzare la sua indiscutibile bontà. Classificazione del formaggio: Utilizzo del formaggio in cucina Il formaggio si presta a essere consumato i molteplici modi, utilizzato cotto come ingrediente nella…Continua la lettura di Il formaggio: un viaggio alimentare insieme all’uomo (3.za parte)

Tagliatelle colorate proteiche

Tagliatelle colorate proteiche, come trasformare una ricetta tradizionale in una che metta insieme gusto e salute… e un po’ di fantasia. La pasta fatta in casa colorata è molto scenografica una volta presentata ai propri commensali, lasciandoli spesso senza parole. Per colorare l’impasto si possono usare i coloranti alimentari, le verdure fresche o disidratate o in pasta, ma mai pensato…Continua la lettura di Tagliatelle colorate proteiche

Quale dieta?

Quale dieta… è più adatta al nostro organismo? Ne parliamo in questo articolo cercando di capire verità e bugie sugli stili di vita consigliati da esperti e non. Settembre: rientro dalle ferie, rientro al lavoro, inizio delle scuole e… “da domani dieta”! Per chi ha potuto allontanarsi da casa propria per un periodo di vacanza, oltre ad aver lasciato per…Continua la lettura di Quale dieta?

La tisana si mangia

La tisana si mangia. Vi hanno mai offerto una tisana da mangiare? Perchè solo berla se possiamo farla diventare una buonissima crema? Le tisane sono una preparazione liquida che si realizzano per infusione (o altri metodi) in acqua calda di erbe o spezie. Nel linguaggio scientifico, la tisana viene definita come “soluzione acquosa diluita di sostanze medicamentose, formate da fitocomplessi,…Continua la lettura di La tisana si mangia

Sbriciolata ripiena senza glutine

Sbriciolata ripiena senza glutine, una torta che riprende la tradizione dolciaria delle zone in cui abito, con un fresco ripieno, ottima da gustare a temperatura ambiente che fresca di frigorifero. La sbrisolona senza glutine l’avevo già proposta nel blog diverso tempo fa (qui il link) in abbinamento a una crema al torrone per riprendere il più possibile i gusti cremonesi…Continua la lettura di Sbriciolata ripiena senza glutine

Sfiziosa Burger

Sfiziosa Burger è l’idea good&green per mangiare cereali e legumi in modo divertente e gustoso a tavola tutti insieme… buona per l’uomo e buona per l’ambiente. L’estate è entrata nel pieno delle nostre giornate (anche con molto anticipo) e durante questa stagione i ritmi giornalieri possono modificare, anche le abitudini alimentari. Capita quindi, soprattutto in vacanza, di saltare pasti oppure…Continua la lettura di Sfiziosa Burger

Zuppamisù alla crema di zucca e stracchino

Nell’eterno dilemma dello scegliere tra il tiramisù e la zuppa inglese, spesso confusi l’un con l’altra, c’è sempre una terza via, lo zuppamisù (o la zuppamisù, se così vi piace di più). E sempre in tema di sperimentazioni in pasticceria, inseriamo due ingredienti che possono fare la differenza e sicuramente far esultare al bis. Perché la zucca nei dolci ha…Continua la lettura di Zuppamisù alla crema di zucca e stracchino