Il giglio vegano, una ricetta che coniuga benessere e gusto, concetti importanti soprattutto per chi pratica sport sia a livello amatoriale che agonistico. La nutrizione è alla base del funzionamento del nostro corpo, studiato per trasformare in energia meccanica l’energia chimica fornita dagli alimenti. Quindi, quando ci alimentiamo non facciamo altro che fornire al nostro organismo: materiale energetico (carboidrati e…Continua la lettura di Il giglio vegano
Categoria: La Biologa in cattedra
Il microbiota intestinale
Il microbiota intestinale, interessante scoprire la sua funzione legata al nostro benessere e il suo ruolo nel nostro organismo. L’attenzione che abbiamo nei confronti dell’alimentazione passa anche per una maggiore consapevolezza degli effetti benefici sul nostro organismo, specialmente nei confronti di un organo che non va assolutamente trascurato, l’intestino. La sua importanza sta nella sua complessità in quanto comprende tre…Continua la lettura di Il microbiota intestinale
Dalla tavola alla cellula: i carboidrati
Dalla tavola alla cellula: i carboidrati sono la fonte di energia più importante per il funzionamento del nostro organismo. Amati, demonizzati, dividono nei pareri degli esperti ma una cosa è certa… se ne parla sempre. Sono loro, i carboidrati che insieme a proteine e grassi rappresentano le macromolecole fondamentali per l’organismo umano. Gli alimenti ricchi in carboidrati sono la principale…Continua la lettura di Dalla tavola alla cellula: i carboidrati
Pasta!
Pasta! Cosa c’è di più buono al mondo che un piatto di pasta condita con i sughi che raccontano la nostra cucina? Anche nel resto del mondo? Dopo aver approfondito le caratteristiche dei carboidrati, i macronutrienti che sono importantissimi per la dieta quotidiana, ora parliamo di un alimento che rientra in questa categoria, è il vanto della cucina italiana e…Continua la lettura di Pasta!
Cioccolato e cacao
Cioccolato e cacao, due termini che sono sinonimo di goloso e felicità. Scopriamo insieme perché piace così tanto e le proprietà tali da renderlo uno degli alimenti permessi anche nei regimi alimentari più rigidi. Il cioccolato è certamente una delle tentazioni più irresistibili al mondo, uno dei peccati di gola che soddisfa molti palati e li gratifica in ogni momento…Continua la lettura di Cioccolato e cacao
Analisi sensoriale del miele
Analisi sensoriale del miele, una breve panoramica su come si procede per analizzare le caratteristiche che rendono il miele quell’alimento unico nel suo genere. Quando parliamo di analisi sensoriale, intendiamo tutto l’insieme di quelle procedure che possono garantire la riproducibilità delle informazioni inerenti all’ingrediente/alimento analizzato, destinate ad essere utilizzate in ambito tecnico e di controllo ufficiale. Per quanto riguarda il…Continua la lettura di Analisi sensoriale del miele
La conservazione col freddo
Il freddo come sistema per la conservazione di cibi è tra i più antichi e ancora oggi il più valido. In passato non esistevano i metodi che oggi permettono una generazione continua di temperatura fredda e l’unico modo per conservare le vivande soprattutto durante le stagioni calde era l’allestimento di ghiacciaie nei sotterranei con ghiaccio e neve raccolti durante la…Continua la lettura di La conservazione col freddo
Microbiologia degli alimenti di origine animale
Tutti gli alimenti, in qualsiasi fase della loro lavorazione e messa in commercio, risultano contaminati con una carica microbica più o meno concentrata che, in base a determinati fattori che possono innescare o inibire il loro sviluppo, sarà in grado di indurre la comparsa dei cosiddetti “fenomeni alterativi”. Questi microorganismi, presenti sull’alimento, possiamo considerarli dei veri e propri parassiti in…Continua la lettura di Microbiologia degli alimenti di origine animale
Lo spreco di cibo
Lo spreco di cibo è uno dei più grandi problemi a livello mondiale da 60 anni a questa parte, a scapito dell’ambiente e… del nostro portafoglio. Tra i grandi problemi che affliggono il nostro tempo sicuramente possiamo annoverare lo spreco del cibo, azione che non implica solo una riflessione etica ma diventa un’emergenza in quanto le risorse naturali sono alquanto…Continua la lettura di Lo spreco di cibo
L’etichetta alimentare
L’etichetta alimentare è lo strumento che ci aiuta a conoscere bene il prodotto in commercio che ci accingiamo a comprare. La normativa europea sancisce che i consumatori hanno il diritto di ricevere tutte le informazioni utili sugli alimenti che si trovano in commercio per acquisti consapevoli e per la tutela della loro salute. Comunque, come abbiamo già detto in un…Continua la lettura di L’etichetta alimentare