Bulgur d’autunno, una ricetta per dare il benvenuto alla nuova stagione che regala fantastici colori caldi con un ingrediente che nella nostra cultura gastronomica lo troviamo nelle ricette estive. Originario dell’Anatolia (oggi inquadrata nella zona interna della Turchia definita Asia Minore) e diffuso nella cucina mediorientale, il bulgur avrebbe origini antichissime. Si dice che le armate di Gengis Khan ne […]
Tag: Del Colle
Minestrone estivo
Minestrone estivo, la ricetta per uno stile di vita che abbraccia diverse filosofie: cucina veloce, cucina sana, cucina senza sprechi. Cucina veloce. In estate la voglia di stare ai fornelli è quasi pari a zero, il minimo sindacabile per un boccone oppure si preferisce andare a mangiare fuori. Ma ci sono diverse soluzioni sane che possono venirci incontro: pochi ingredienti […]
Sfiziosa Burger
Sfiziosa Burger è l’idea good&green per mangiare cereali e legumi in modo divertente e gustoso a tavola tutti insieme… buona per l’uomo e buona per l’ambiente. L’estate è entrata nel pieno delle nostre giornate (anche con molto anticipo) e durante questa stagione i ritmi giornalieri possono modificare, anche le abitudini alimentari. Capita quindi, soprattutto in vacanza, di saltare pasti oppure […]
Torta verde alla moda ligure
La Torta verde alla moda ligure è una rivisitazione meno calorica di un classico ligure che si prepara in estate in quel di Ospedaletti, città sul mare in provincia di Imperia. La prima a parlarne sul web di questa torta salata è stata Benedetta Parodi, in quanto ricordo d’infanzia delle sue vacanze estive e appena ha potuto avere la ricetta […]
Cous cous di mais e straccetti di pollo ai funghi
Il cous cous di mais vuole essere un’alternativa senza glutine al classico cous cous ben noto nella cultura del medioriente. Piatto emblematico della cucina araba, il cous cous si prepara con semola di grano selezionata appositamente per questa preparazione; qualora non ci si voglia affidare al precotto, bisogna tenere conto che i tempo di cottura richiesti sono molto più lunghi […]
Mare&Terra: ceci, vongole e spaghetti
Mare&Terra, un titolo per unire alimenti preziosi che ho combinato per un piatto estivo, all’apparenza tradizionale ma creativo una volta arricchito con il giusto ingrediente che può davvero fare la differenza. I classici spaghetti alle vongole, il piatto più richiesto nelle località turistiche di mare per la sua semplicità (ma bisogna saperli veramente fare), diventano ricercati se come ingrediente “jolly” […]
Lenticchie brasate con pancetta affumicata
Le Lenticchie brasate con pancetta affumicata possono rappresentare un contorno saporito oppure un secondo piatto gustoso da non relegare al solo periodo invernale in vicinanza con le feste natalizie. Il consumo di questi legumi risale già dal periodo preistorico e tra i più sfruttati nelle prime coltivazioni. Alle lenticchie è legata anche la nota narrazione riportata dal libro della Genesi […]
Farrotto al pesto di erbe e zucchine
Il Farrotto al pesto di erbe e zucchine è un modo originale e creativo di consumare un cereale che da sempre, e parlo di migliaia di anni fa, è esistito nell’agricoltura e sulla tavola, ovvero il farro. Molto presente nelle ricette della cucina toscana tradizionale, da diversi anni è stato rivalutato e molto apprezzato per il suo gusto, versatilità, minor […]