Taralli speziati con semi di sesamo, senza glutine

Ieri pomeriggio nelle varie pagine internet dedicate alla cucina mi son passati davanti agli occhi diversi taralli e allora, ricordandomi che in dispensa avevo del preparato per lievitati salati senza glutine da finire… mi sono messa in ricerca della ricetta adatta per prepararli con le farine speciali e mi son messa al lavoro. Che in fondo, alla fin della fiera,…Continua la lettura di Taralli speziati con semi di sesamo, senza glutine

Biscotti “occhio di bue” salati senza glutine con gelatina al balsamico

Questi Biscotti “occhio di bue” salati senza glutine sono stati un’idea ispiratami durante la consultazione del nuovo libro di Luca Montersino sulle torte salate e… ho pensato allora alle preparazioni di pasticceria dolce classica in versione salata. L’ideale per poter utilizzare la gelatina di aceto balsamico è il classico biscotto “occhio di bue” e sfogliando gli appunti di un corso…Continua la lettura di Biscotti “occhio di bue” salati senza glutine con gelatina al balsamico

S’anguli ‘e cibudda

Piatto povero della cultura gastronomica dell’Ogliastra, S’anguli ‘e cibudda è una preparazione di origini agropastorali in quanto era un pasto veloce che veniva consumato durante la vendemmia o la raccolta delle olive. A livello nutrizionale può essere considerato un primo per il buon apporto di carboidrati grazie alla farina, ma anche un piatto unico per la grande varietà di ingredienti…Continua la lettura di S’anguli ‘e cibudda

Cestini di mortadella con insalata russa vegana

Ho un’adorazione particolare per i cestini finger-food e questa ideuzza utilizzando fettine di mortadella mi è venuta per preparare un veloce secondo per accompagnare un’insalata russa vegana in modo simpatico e accattivante. Direi che un effetto sorpresa lo faccia, non trovate? Il protocollo: fette di mortadella (non quelle del salumiere); insalata russa vegana La procedura: Mettere le fette di mortadella…Continua la lettura di Cestini di mortadella con insalata russa vegana

Buon compleanno Giuseppe Verdi! I miei chisulén

Buon compleanno Giuseppe Verdi! Oggi 10 ottobre si festeggia il Bicentenario della sua nascita ed abitando in terra verdiana in un modo o nell’altro ognuno festeggia il Maestro come meglio riesce ad esprimersi. Io ci provo con una delle ricette che sicuramente si trovavano sul tavolo della sua tenuta a Sant’Agata di Villanova d’Arda (PC). Chisulén o torta fritta o…Continua la lettura di Buon compleanno Giuseppe Verdi! I miei chisulén