Tugnas e Triè, la mia personale rivisitazione di una ricetta di Ugo Tognazzi utilizzando una delle migliori produzioni di Villa de Varda, la grappa Triè. Il 27 ottobre di 29 anni fa ci lasciava Ugo Tognazzi, attore cremonese che successivamente ha piantato le sue radici a Roma e soprattutto a Velletri, dove oggi ancora c’è la sua la sua casa […]
Categoria: Ricette senza glutine
Tagliata e condita con Teroldego
Tagliata e condita con Teroldego, una ricetta all’apparenza semplice ma se preparata bene diventa un piatto gourmet per chi è un amante della grappa non solo in purezza. Il Trentino è un territorio vocato alla produzione della grappa e, a prescindere, questo distillato viene considerato unico al mondo e in quanto tale la sua denominazione è riservata esclusivamente all’Italia. In […]
Grigliata terra-mare
Grigliata terra-mare è la ricetta “must do” per l’estate: pochi ingredienti, di qualità e la compagnia giusta per condividere un momento conviviale. Durante il tempo libero si ha voglia di preparare pranzi o cene con amici all’aperto e approfittando soprattutto delle ferie estive si ha più tempo di pensare magari a delle grigliate se si ha lo spazio per potersi […]
Se Sora Lella fosse nata a Cremona
Se Sora Lella fosse nata a Cremona… e con lo stesso spirito, sarebbe oggi una dei personaggi più illustri della città della liuteria e avrebbe reso ancora più conosciuta la sua tradizione culinaria. Ma chi era Sora Lella? Per i più giovani o per chi non è romano di nascita, dietro al personaggio carismatico di Sora Lella c’era Elena Fabrizi, […]
Salsa tzatzichi 100% vegan
Salsa tzatzichi 100% vegan, come portare il mondo in tavola senza problemi alimentari. La salsa tzatzichi in realtà è una sorta di antipasto o contorno facente parte delle tradizioni gastronomiche di Grecia, Albania e delle zone dei Balcani meridionali. Lo yogurt colato è la base di questa pietanza a cui vengono aggiunti ingredienti poveri dell’area mediterranea come il cetriolo, l’aceto, […]
La Mayo-Veg e le sue declinazioni
La Mayo-Veg e le sue declinazioni, una sola base per preparare tante salse senza derivati animali, senza glutine e senza lattosio. La salsa che fa parte della dispensa (e frigorifero) delle case italiane da sempre. La maionese vanta diverse origini: per alcuni è una ricetta improvvisata dal cuoco militare de la Porte nella città spagnola di Mahon e per altri […]
Il risotto alla zucca della Teresa
Il risotto alla zucca della Teresa è una ricetta che si trova all’interno del libro “Mangia, bev, tas… e vivi in santa pas”, una raccolta di ricette e suggerimenti a cura di Mitia Del Brocco, che ha la fortuna di vivere fianco a fianco con la regina della famiglia legnanese più nota d’Italia (la Teresa!). Vi dice niente la Famiglia […]
Burger di lupini alla mediterranea
Burger di lupini alla mediterranea, quando un prodotto industriale si può facilmente replicare a casa. Lo stile alimentare vegetariano e vegano in questi anni si sta diffondendo moltissimo sia per motivi etici che di salute. Ma il passaggio da una cucina tradizionale ad una non convenzionale non è facile e spesso la transizione viene praticata cercando alcuni alimenti che un […]
Polpette di polenta con ragù di lenticchie
La polenta è il comfort food per eccellenza nelle giornate fredde e spesso ne avanza parecchia perché riscaldata è ancora più buona! Relegata alle stagioni autunnali e invernali, può diventare un cibo quattro stagioni se elaborata (o riciclata) in modo creativo diventando anche un modo per evitare sprechi in cucina. In questa ricetta, la polenta taragna del giorno prima condita […]
La Tenerina di Elena e Vittorio Emanuele III
La Tenerina di Elena e Vittorio Emanuele, storia di un dolce e di un matrimonio reale non combinato. Ci sono dolci che conquistano al primo assaggio e dolci che hanno conquistato il cuore di qualcuno. Alcuni sono legati a storie d’amore leggendarie, come il famoso Bacio Perugina che sarebbe stato un veicolo di messaggi segreti tra due amanti dai nomi […]