Vegan chinotto cupcake

Non è solo un agrume: il Chinotto di Savona è un piccolo tesoro della Riviera Ligure, dal profumo intenso e dal gusto amarognolo e aromatico, capace di trasformare ogni ricetta in un’esperienza sensoriale unica. Ricco di antiossidanti naturali e oli essenziali, questo frutto è oggi tutelato come Presidio Slow Food, simbolo di una biodiversità da proteggere e valorizzare.

In questi cupcake 100% vegetali, il chinotto si esprime in tutta la sua eleganza: prima nella marmellata che arricchisce l’impasto al cioccolato, poi nella panna aromatizzata che ne esalta la freschezza. Un dolce raffinato, sostenibile e profondamente legato al territorio, perfetto per chi ama scoprire nuovi sapori e sostenere una cucina consapevole.

Ingredienti per 12 cupcake:
– per i cupcake:
• 200 g di farina di tipo 2 macinata a pietra Molino Piantoni;
• 60 mL di panna vegana liquida già zucherata;
• 50 g di burro di soia;
• 50 g di zucchero di canna integrale;
• 150 mL di latte di soia al naturale;
• 2 cucchiaini di aceto di mele;
• 5 cucchiaini colmi di marmellata di Chinotto di Savona (maturo);
• 60 mL di olio di mais;
• 1 bustina di lievito per dolci;
• 60 g di cioccolato extrafondente;
– per la decorazione:
• 300 mL di panna vegana già zuccherata;
• 3 cucchiaini colmi di marmellata di Chinotto di Savona (maturo).
Procedimento:
Per iniziare, scaldare il forno a 180°C e posizionare la ciotola dove verrà preparata la decorazione dei cupcake in freezer. Lavorare in una ciotola capiente lo zucchero, la panna e il burro di soia con le fruste elettriche. Aggiungere l’aceto di mele al latte di soia, lasciare agire per 5 minuti, versare nella ciotola e mescolare. Aggiungere la marmellata, poi l’olio e lavorare ancora. Tritare il cioccolato fondente, aggiungere e mescolare. Setacciare in un’altra ciotola la farina con il lievito e mescolare. Versare il contenuto con gli ingredienti secchi nella ciotola dei liquidi e lavorare sempre con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo. Posizionare i pirottini di carta nella teglia e riempirli per 2/3, infornare a 180°C e cuocere per 20 min. Nel frattempo tirare fuori dal freezer la ciotola e preparare la crema per la decorazione, mescolando la panna con la marmellata e azionando le fruste in modo da montare il composto il più possibilmente densa; lasciar riposare in frigo. Sfornare i cupcake e lasciar raffreddare bene. Decorare i cupcake riempendo una sac-a-poche con la panna al Chinotto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *