In questa ricetta, la tradizione incontra la creatività in un piatto che sa di comfort food ma con un tocco moderno. I paccheri, con la loro forma generosa e la consistenza corposa, si lasciano avvolgere da una vellutata crema di ceci, preparata con un soffritto aromatico che ne esalta il sapore rustico e genuino.
A dare carattere al piatto ci pensa la pancetta affumicata, rosolata fino a diventare croccante, mentre il pecorino aggiunge una nota sapida e decisa. E per chi ama i dettagli che fanno la differenza, ecco i semi di chia, piccoli ma ricchi di personalità, che completano la ricetta con un tocco di originalità e benessere.
Un primo piatto perfetto per i pranzi della domenica, ma anche per sorprendere gli ospiti con qualcosa di semplice e al tempo stesso raffinato. Preparalo con amore, servilo con orgoglio… e preparati ai complimenti!

Ingredienti per 4 persone:
• 240 g di paccheri;
• 400 g di ceci;
• 150 g di pancetta affumicata a cubetti;
• 1 cucchiaino di semi di chia;
• battuto di verdure per soffritto;
• pecorino q.b.;
• olio evo q.b.
Procedimento:
Ammollare in acqua e bicarbonato i ceci la sera prima. La mattina sciacquare i ceci, tostarli in casseruola col battuto di verdure e un filo d’olio evo, aggiungere acqua a sufficienza e cuocere fino a che non diventano morbidi. Scolare i ceci (mantenendo la loro acqua di cottura), utilizzarne la metà e trasferirli in un boccale, aggiungere due cucchiai di pecorino, due-tre cucchiai di acqua di cottura e frullare con il mini-pimer fino a creare una crema vellutata; tenere in caldo. Il resto dei ceci ripassarli in una padella antiaderente con la pancetta. Lessare i paccheri nell’acqua di cottura dei ceci, scolarli e trasferirli nella padella con i ceci e la pancetta, unire poca acqua di cottura e lasciare insaporire. Impiattare creando una base con la crema di ceci e poi disporre sopra i paccheri riempiti con i ceci e la pancetta. Spolverare con i semi di chia e servire subito accompagnando con un Falanghina.