Paccheri alla Norcina

Direttamente dal cuore dell’Umbria, i Paccheri alla Norcina portano in tavola tutto il sapore autentico della tradizione contadina. Il nome di questa ricetta deriva da Norcia, cittadina celebre per la sua antica arte norcina, ovvero la lavorazione delle carni suine. È proprio da qui che nasce questo piatto ricco e avvolgente, simbolo di una cucina semplice ma profondamente gustosa.

In questa versione, i paccheri si fanno protagonisti, accogliendo un condimento cremoso a base di salamelle fresche di suino nerocrema di lattepanna e una generosa spolverata di Pecorino Romano. Il tocco finale? Una macinata di pepe nero che esalta ogni boccone con una nota decisa e profumata.

Un primo piatto perfetto per le giornate più fredde, per un pranzo della domenica o per chi vuole riscoprire i sapori autentici dell’Italia centrale… con un pizzico di eleganza in più.

Ingredienti:
240 g di paccheri;
4 salamelle fresche di suino nero;
200 g di crema di latte (o mascarpone);
150 ml di panna da cucina;
Pecorino Romano q.b.;
Pepe nero macinato al momento

Procedimento:
Privare le salamelle del budello e tritare al coltello la carne, trasferirla in casseruola antiaderente e lasciarla rosolare sfumando con poco vino da cucina. Mettere da parte la carne e nella stessa casseruola a fuoco dolce rendere liquida la crema di latte (o mascarpone) e mescolare poi con la panna liquida, spolverando con del pepe macinato. Lessare i paccheri al dente e trasferirli poi nella casseruola con la crema di latte, aggiungere la salsiccia e lasciare insaporire a fuoco dolce per qualche minuto. Mantecare con Pecorino e impiattare con un’altra spolverata di pepe macinato se gradito. Da accompagnare con un Montefalco Sagrantino DOC.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *