I crostoli di Nonna Angelica… il Carnevale in provincia di Reggio Calabria. Nella ricerca delle maschere caratterizzanti il nostro Carnevale, ce ne sono alcune meno note a livello nazionale ma molto importanti per le tradizioni locali. In Calabria, per esempio, è noto il personaggio di Giangurgiolo la cui storia non è molto chiara. Una versione dice che la maschera sia […]
Categoria: Il Gastronomo
Coda alla vaccinara
Dietro ad una ricetta come la Coda alla vaccinara c’è sempre una storia da raccontare. Immaginate di camminare per le vie del Rione Regola, sulla sinistra del fiume Tevere, in una Roma ambientata in pieno Ottocento. Potrebbe capitarvi di sentire questi versi: «So’ Regolante; faccio er conciapelle e so’ de discendenza vaccinaro…. Er gusto nostro, quann’avemo fame, è de magnà […]
Crema al profumo di agrumi e cannella
La Crema al profumo di agrumi e cannella è una ricetta che si ispira agli intingoli che accompagnavano i dolci ai banchetti della reale casa dei Borbone di Napoli (e del Regno delle Due Sicilie) e questi profumi accompagnano la storia che stiamo per leggere, ambientata nel 1860, a cavallo tra la fine del regno borbonico e l’unità d’Italia. I […]
Coda brasata all’Ortrugo in street food style
La coda bovina è la regina del cosiddetto “quintoquarto”, l’insieme dei pezzi di scarto e delle frattaglie messe da parte dai macellai nei mattatoi, rivenduti per pochi soldi o regalati alle persone meno abbienti che non potevano permettersi i tagli più pregiati, in genere destinati nelle cucine dei signori. A Roma il “quintoquarto” è un’istituzione, tante ricette della tradizione romana […]
A cena col Maestro per Degustando Stradivari
A cena col Maestro, nell’edizione 2018, è all’insegna del Settecento di Antonio Stradivari. Martedì 2 ottobre presso la Sala dei Quadri del Palazzo Comunale di Cremona è stata presentata la rassegna gastronomica “Degustando Stradivari”, un omaggio culinario di 18 ristoranti cremonesi e del territorio cremonese appartenenti al circuito East Lombardy in concomitanza con il concorso “Triennale degli strumenti ad arco” […]
Open Day IDB Group: come nascono i lievitati
Open Day IDB Group. Lo scorso 21 settembre a Badia Polesine, in una giornata di sole che illuminava la piana rodigina, l’Industria Dolciaria Borsari ha aperto le porte dei laboratori di produzione per poter raccontare e far vedere come nasce un lievitato artigianale d’eccellenza, grazie al lavoro e alla passione di donne e uomini che stanno dietro a tutta la […]
Cheesecake al peperone – Minicake salata veloce
Cheesecake al peperone, un’idea veloce per un apericena con gli amici da gustare con un calice di Orvieto DOC fresco. Il peperone utilizzato in questa ricetta, comunque, è speciale ed è tra i miei preferiti. E’ il peperone di Carmagnola, e in 5 punti vi spiego il perchè (anche se tante proprietà sono in comune con le altre varietà): Analisi […]
Un tuffo dove il cielo è più blu – Podere Casale
Un tuffo dove il cielo è più blu. E’ stata la mia prima impressione appena arrivata a Vicobarone, frazione di Ziano Piacentino e ad un passo dall’Oltrepo pavese. Ormai ero un po’ disabituata ai panorami collinari delle valli piacentine, dove il verde e le sue sfumature ordinate e incastonate come pietre preziose nei gioielli disegna una perfetta linea di demarcazione […]
Mangiare con gusto e vivere 100 anni – Il nuovo libro di Lucia e Marcello Coronini
Qualche mese fa ho partecipato ad un interessante contest su La Cucina del Senza, filosofia gastronomica portata avanti da diversi anni dal giornalista, critico enogastronomico e divulgatore scientifico Marcello Coronini. A questo contest, in collaborazione con Serena Comunicazione, avevo presentato i miei Spaghettoni con cavolfiore alle due consistenze dove il mio “senza” ha riguardato l’assenza di sale aggiunto, sfruttando le […]
Meet Massari, quando i Numeri Uno si incontrano
Meet Massari, dove l’alta pasticceria è protagonista e trova forma grazie all’incontro dei Numeri Uno. Dopo la tappa di Napoli del 9 aprile, è stata la città di Milano ad accogliere la seconda parte del tour itinerante promosso (e fortemente voluto) da Molino Dallagiovanna, azienda molitoria italiana da anni al fianco del Maestro della Pasticceria Italiana Iginio Massari, Presidente onorario […]