La storia dell’uomo è innegabilmente intrecciata a quella della sua alimentazione e il formaggio ne è una testimonianza evidente perché ha accompagnato il suo percorso fin dalle epoche più remote: la scoperta della trasformazione del latte fresco in prodotti caseari a media e lunga conservazione può essere collocata nel momento in cui l’uomo della Preistoria, da cacciatore e migratore diventa…Continua la lettura di Il formaggio: un viaggio alimentare insieme all’uomo (1.ma parte)
Tag: latte
Se il latte diventa un problema
Il latte è uno degli alimenti che fa parte della nostra cultura gastronomica e della nostra tradizione da sempre: è il nostro primo cibo da neonati e continua ad accompagnare la colazione di tutti i giorni i oltre ad essere anche uno degli ingredienti che non possono mancare nella cucina in quanto presente in tantissime ricette dolci e salate. Nella…Continua la lettura di Se il latte diventa un problema
Kefir: proprietà e benefici
Da diversi anni lo troviamo al banco dei latticini del supermercato, ma il kefir ha una storia che viene da lontano sia geograficamente che temporaneamente. Il kefir è originario delle zone del Caucaso e del Tibet, la cui conoscenza e consumo si perde nei secoli. È un latte fermentato prodotto da granuli di kefiran (un carboidrato complesso insolubile) che al…Continua la lettura di Kefir: proprietà e benefici
Allergie alle proteine del latte
L’allergia alle proteine di latte vaccino (che chiameremo per semplicità APLV) rappresenta la più comune allergia alimentare soprattutto in età pediatrica. Vengono distinte tre diverse forme di allergia: Numerose linee guida riescono a fornire utili indicazioni in merito agli strumenti diagnostici disponibili e alle possibili strategie terapeutiche per l’APLV. Nei lattanti con sintomi di APLV di tipo IgE-mediato, quindi quando…Continua la lettura di Allergie alle proteine del latte
I grassi del latte
I grassi del latte – Il latte è caratterizzato dalla presenza di diverse macromolecole (carboidrati, proteine e lipidi) e micronutrienti fondamentali per rendere questo alimento di primaria importanza nella nutrizione e protezione del neonato di mammifero. Le componenti variano a seconda della specie animale, soprattutto per quanto concerne la parte in lipidi. Nel latte, infatti, il contenuto in grassi è quello…Continua la lettura di I grassi del latte