Alimentazione 0-12 mesi

Alimentazione 0-12 mesi: dal latte alle prime pappe, tutto ciò che è necessario sapere per una crescita armoniosa dei lattanti. La nascita di un figlio segna l’inizio di un periodo entusiasmante. Facendogli seguire un’alimentazione equilibrata si gettano le basi per uno sviluppo sano del bambino verso l’età adulta. Nei primi 4-6 mesi di vita il suo nutrimento esclusivo è a…Continua la lettura di Alimentazione 0-12 mesi

Alimentazione in età scolare

Alimentazione in età scolare: in questo articolo cerchiamo di conoscere le priorità nutrizionali degli studenti. Settembre è il mese dell’inizio di un nuovo anno scolastico. La ripresa della scuola è un momento che coinvolge tutta la famiglia: figli, mamme e papà, ognuno a modo suo vive questa situazione in modo diverso. I genitori soprattutto hanno la responsabilità, oltre a fornire…Continua la lettura di Alimentazione in età scolare

Alimentazione in età geriatrica

Alimentazione in età geriatrica: capire come il corpo, con l’avanzare dell’età, va nutrito adeguatamente per una salute ottimale. L’invecchiamento è un processo naturale che nel tempo riduce la resistenza allo stress e aumenta la suscettibilità a svariate malattie. Più precisamente, l’invecchiamento si può definire come una regressione delle funzioni fisiologiche che si accompagnano all’avanzare dell’età. Carta d’identità e nutrizionale dell’anziano…Continua la lettura di Alimentazione in età geriatrica

Alimentazione in gravidanza

Alimentazione in gravidanza, come influenzare positivamente la salute della gestante per uno sviluppo armonioso del futuro nascituro. La gravidanza è un periodo molto particolare nella vita di una donna. Una volta incominciato questo “dialogo” tra lei e il bambino che porta in grembo, la preoccupazione maggiore per la futura madre è nutrire questa vita in crescita. Se la donna durante…Continua la lettura di Alimentazione in gravidanza

Il giglio vegano

Il giglio vegano, una ricetta che coniuga benessere e gusto, concetti importanti soprattutto per chi pratica sport sia a livello amatoriale che agonistico. La nutrizione è alla base del funzionamento del nostro corpo, studiato per trasformare in energia meccanica l’energia chimica fornita dagli alimenti. Quindi, quando ci alimentiamo non facciamo altro che fornire al nostro organismo: materiale energetico (carboidrati e…Continua la lettura di Il giglio vegano

Il microbiota intestinale

Il microbiota intestinale, interessante scoprire la sua funzione legata al nostro benessere e il suo ruolo nel nostro organismo. L’attenzione che abbiamo nei confronti dell’alimentazione passa anche per una maggiore consapevolezza degli effetti benefici sul nostro organismo, specialmente nei confronti di un organo che non va assolutamente trascurato, l’intestino. La sua importanza sta nella sua complessità in quanto comprende tre…Continua la lettura di Il microbiota intestinale

Dalla tavola alla cellula: i carboidrati

Dalla tavola alla cellula: i carboidrati sono la fonte di energia più importante per il funzionamento del nostro organismo. Amati, demonizzati, dividono nei pareri degli esperti ma una cosa è certa… se ne parla sempre. Sono loro, i carboidrati che insieme a proteine e grassi rappresentano le macromolecole fondamentali per l’organismo umano. Gli alimenti ricchi in carboidrati sono la principale…Continua la lettura di Dalla tavola alla cellula: i carboidrati

Cereal cookies

Cereal cookies, la mia versione da riciclo dei biscotti ai cereali… un ottimo svuota dispensa per una colazione energica o una merenda da sgranocchiare con un buon succo di frutta. L’industria dolciaria nel tempo si è adattata ad accontentare anche le esigenze di una clientela tendente ad un’alimentazione più salutare, proponendo prodotti soprattutto per le colazioni e per accompagnare i…Continua la lettura di Cereal cookies

Cioccolato e cacao

Cioccolato e cacao, due termini che sono sinonimo di goloso e felicità. Scopriamo insieme perché piace così tanto e le proprietà tali da renderlo uno degli alimenti permessi anche nei regimi alimentari più rigidi. Il cioccolato è certamente una delle tentazioni più irresistibili al mondo, uno dei peccati di gola che soddisfa molti palati e li gratifica in ogni momento…Continua la lettura di Cioccolato e cacao

La conservazione col freddo

Il freddo come sistema per la conservazione di cibi è tra i più antichi e ancora oggi il più valido. In passato non esistevano i metodi che oggi permettono una generazione continua di temperatura fredda e l’unico modo per conservare le vivande soprattutto durante le stagioni calde era l’allestimento di ghiacciaie nei sotterranei con ghiaccio e neve raccolti durante la…Continua la lettura di La conservazione col freddo