Risotto ai profumi del bosco

Un piatto che racconta l’autunno, i suoi colori caldi e i suoi aromi intensi. Il Risotto ai profumi di bosco è un inno alla terra, dove il gusto deciso dei funghi porcini secchi incontra la delicatezza del riso Vialone nano semintegrale, avvolto da un brodo ricco e profumato. A rendere il piatto ancora più speciale, la caciottina Zero1, che dona cremosità, e la croccantezza di nocciole del Piemonte IGP e pinoli tostati, per un contrasto di consistenze che conquista al primo assaggio.

Il tutto è completato da un soffritto delicato di porro e scalogno, una sfumatura di Barbera e una spolverata di Parmigiano Reggiano 36 mesi, per un risotto che è molto più di un primo piatto: è un’esperienza sensoriale che profuma di bosco, di quiete e di tradizione.

Ingredienti per 2 persone:
• 140 g di riso Vialone nano semintegrale;
• Funghi porcini secchi;
Nocciole del Piemonte IGP;
• Pinoli;
• 1 porro medio (parte bianca);
• 1 scalogno;
• Brodo di carne (già preparato in precedenza);
• 50 g di caciottina Zero1 CISSVA;
• 10 g di burro senza lattosio;
• ½ bicchiere di Barbera;
Parmigiano Reggiano DOP 36 mesi q.b.;
• Olio extra vergine di oliva q.b.;
•Prezzemolo q.b.

Procedimento
1. Reidratare i funghi porcini secchi in acqua.
2. Tritate le nocciole in un mixer.
3. Tritare porro e scalogno e far appassire in una casseruola con un filo d’olio.
4. Aggiungere il riso e tostare, sfumando con il Barbera.
5. Aggiungere i funghi strizzati, i pinoli, le nocciole tritate (lasciandone una parte)e poi a poco a poco i mestoli di brodo e procedere con la cottura.
6. A 3-4 min dalla fine della cottura prevista spegnere il fuoco.
7. Aggiungere il burro e mescolare bene finché non si fonde completamente col riso.
8. Tagliare a dadini la caciottina e aggiungere al riso col parmigiano e mantecare bene fino ad ottenere un risotto omogeneo.
9. Spolverare con prezzemolo e servire decorando i piatti con un po’ di granella di nocciola.
Si consiglia un abbinamento con Barbera DOC o Bonarda frizzante DOC.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *