Sbrisolona al torrone con creme fraiche alla confettura di latte

Dolce di origine mantovano, la sbrisolona è presente soprattutto sulle tavole di lombardi, emiliani e veneti. L’antica ricetta prevedeva ingredienti tipici della tradizione contadina come la farina di mais, lo strutto e nocciole e sembrerebbe che nel ‘600 veniva consumato alla corte dei Gonzaga. Nel tempo si sono aggiunti altri ingredienti ma sempre con lo stesso scopo: la sbrisolona (derivante…Continua la lettura di Sbrisolona al torrone con creme fraiche alla confettura di latte

Latte crudo e il suo consumo, tra passato e presente

Quando parliamo di latte crudo intendiamo “il prodotto ottenuto mediante secrezione della ghiandola mammaria di vacche, pecore, capre o bufale, non sottoposto a una temperatura maggiore di 40°C nè a un trattamento con effetto equivalente” (DPR 54/97). In passato il latte crudo ha fatto parte dell’alimentazione delle popolazioni occidentali e medio-orientali fino al ventesimo secolo, quando ne venne abolita la…Continua la lettura di Latte crudo e il suo consumo, tra passato e presente

Le proteine del latte

Le proteine del latte e i problemi connessi – Le proteine del latte sono certamente le proteine di origine animale consumate da sempre e a livello nutritivo sono proteine di elevata qualità biologica. La frazione proteica del latte è rappresentata per l’80% da caseine e per il restante 20% dalle proteine del siero. Focalizziamo la nostra attenzione sulla caseina. Questo…Continua la lettura di Le proteine del latte

I grassi del latte

I grassi del latte – Il latte è caratterizzato dalla presenza di diverse macromolecole (carboidrati, proteine e lipidi) e micronutrienti fondamentali per rendere questo alimento di primaria importanza nella nutrizione e protezione del neonato di mammifero. Le componenti variano a seconda della specie animale, soprattutto per quanto concerne la parte in lipidi. Nel latte, infatti, il contenuto in grassi è quello…Continua la lettura di I grassi del latte

Crunchy day: Rigoni di Asiago presenta la nuova Nocciolata Crunchy

Crunchy day: Rigoni di Asiago presenta la nuova Nocciolata Crunchy al suo Flying ship store Naturalmente a Milano. Giovedì 28 aprile presso Naturalmente a Milano by Rigoni di Asiago di Via Buonarroti è stata presentata la novità di casa Rigoni di Asiago: Nocciolata Crunchy, sempre bio, sempre con ingredienti top di gamma ma con una sorpresa croccante nella sua cremosità.…Continua la lettura di Crunchy day: Rigoni di Asiago presenta la nuova Nocciolata Crunchy

Nocciola e miele

Nocciola e miele, due ingredienti che si incontrano in uno scrigno di pasta sfoglia per creare bocconcini dolci da assaporare da soli o in compagnia. L’aumento del numero di persone con intolleranza al glutine oppure con una spiccata sensibilità a questo complesso proteico ha fatto sì che con gli anni l’industria alimentare ma anche i laboratori artigianali si prodigassero in…Continua la lettura di Nocciola e miele

Un piemontese in Irlanda

Un piemontese in Irlanda, piatto che esalta la bontà della carne piemontese grazie all’aroma intenso della birra irlandese utilizzata per cucinarla. Quando l’agricoltore o l’allevatore segue i ritmi della natura, ottiene dei prodotti che nulla hanno a che vedere agli analoghi venduti nella GDO. La carne di razza bovino piemontese è tra le eccellenze del paniere di prodotti del cuneese…Continua la lettura di Un piemontese in Irlanda

L’oro di Amalfi

L’oro di Amalfi è una ricetta che vuole racchiudere in uno scrigno croccante tutti gli aromi dell’agrume simbolo della città campana, il limone. Nonostante le origini inerte di questo agrume, sembrerebbe che i primi luoghi in cui sia cresciuto siano la Cina, la regione indiana dell’Assam e il nord della Birmania. Secondo alcuni studi, gli antichi Romani conoscevano già i…Continua la lettura di L’oro di Amalfi

Nord Italia Gourmet

Nord Italia Gourmet, in un morso tutto il buono dell’agricoltura, dell’allevamento e della tradizione gastronomica del nord Italia. Riunire le eccellenze del Nord Italia in un solo panino? Si può, viaggiando tra Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino e Veneto… tra la splendida visione delle Alpi e seguire il corso del Po. Sapori decisi, per palati esigenti. Non un semplice panino ma…Continua la lettura di Nord Italia Gourmet

Ciambellone di semola

Ciambellone di semola, per chi ama il classico dolce da colazione alto e soffice con l’aggiunta di un gusto fruttato come quello delle albicocche. La semola di grano duro ha come caratteristica fondamentale, a parte il chicco più allungato e translucido, l’essere un prodotto di macinatura di colore giallo chiaro e più granuloso. È più ricca in proteine e porta…Continua la lettura di Ciambellone di semola